Immaginate la scena.
Mi trovo in video-teca, di fronte al distributore e inserisco la mia card. Sapete, sono un tipo che giudica i libri dalla copertina e adesso non criticatemi vi prego, tanto lo fa chiunque, lo fate anche voi, il vostro subconscio, e non ve ne accorgete neanche; insomma, scrollo la lista dei film fin quando non vengo colpito dalla locandina. Cazzo, questa si che è bella! (pensai), e così decisi di prenderlo. Ma non avrei mai immaginato di vedere un film così psicologico e complesso.
In pratica 2 coppie si ritrovano a stretto contatto a causa di un piccolo incedente tra i loro figli. Queste 4 persone sono ben caratterizzate e con "ideali" più che decisi, e questa sarà una delle motivazioni che li porterà ad esprimersi con violenza (in quanto umani) e a difendere con gli artigli i propri ideali.
Tutto qui...se non fosse che NON FUNZIONA.
Perché non funziona?
Ecco adesso ve lo spiego...
Il film è basato su un'opera teatrale chiamata "Le dieu du carnage", e come tutti sappiamo, al teatro le emozioni tendono ad essere esaltate (ed è giusto così, è il teatro), ma sullo schermo tutto ciò appare...come dire...eccessivo. E non fraintendetemi l'interpretazione degli attori è alquanto dire, nessuna pecca. Ottima recitazione! Peccato solo che sullo schermo non riesca a rendere. Davvero un peccato.