agosto 14, 2012

Provo un intenso desiderio di tornare nell'utero... Di chiunque.

Si, sono sicuro che alcuni di voi avranno già capito di cosa voglio parlare. Recentemente ho rivisto tre film di Woody Allen: Vicky Cristina Barcelona, Midnight in Paris e To Rome With Love. Ogni volta che guardo o leggo qualcosa di Allen mi trovo sempre più d'accordo con le sue idee. Lo definirei come un legame alla sua persona, come a quella di tante altre. Secondo me chi ha molte cose in comune con un'altra persona ha comunque un legame, anche perché in fondo sono simili e hanno gli stessi pensieri, le stesse idee.

Dopo queste poche righe da sindrome "post-Woody" (è così che la definirei) volevo parlarvi dei film.

Vicky Cristina Barcelona rappresenta il lato passionale di Woody Allen. <<Siamo fatti l'uno per l'altra e non siamo fatti l'uno per l'altra, è una contraddizione>>, in questa frase è racchiuso l'intero film condito con della musica avvolgente e sensuale.

Midnight in Paris è molto più romantico, praticamente sotto ogni punto di vista. Durante la visione si respira un'atmosfera retrò e vintage, compariranno molti personaggi famosi con i quali Woody condivide dei pensieri ed è affascinato da ogni singola parola che esce dalle loro bocche. Il personaggio che si cela dietro Owen Wilson è lui, si capisce da tantissime scene e anche dal modo in cui parla Wilson, infatti balbetta e non sa spiegarsi, proprio come me.

To Rome With Love è invece una critica sociale riferita agli italiani. Praticamente 4 storie si sviluppano abbastanza singolarmente e con delle cose più che inaspettate.

Allen sembra essere affascinato da queste tre città europee.